News

  • 6 Dicembre 2022

I denti, una faccenda non solo estetica

Dal momento che i nostri animali non possano lavarsi i denti autonomamente, è nostro dovere prendercene cura.

Nel cucciolo è importante verificare che non vi siano problemi di malocclusione, ossia di un errato raffronto tra le file dentali superiore e inferiore. Tutti i cani cambiano nel corso dei primi mesi di vita la dentatura, passando dai cosiddetti “denti da latte” ai denti permanenti. È quindi importante controllare che non si verifichi ritenzione di denti decidui. Questa condizione rende difficoltosa l’eruzione dei denti definitivi e può provocarne deviazione. 

Nel paziente adulto, a partire da uno o due anni di vita, la prevenzione della formazione di tartaro è fondamentale. È dimostrato che i cani di piccola taglia e i brachicefali sono tendenzialmente più predisposti al suo accumulo. Il tartaro è una concrezione composta da minerali calcarei, cellule epiteliali e batteri che ha un effetto irritante sulle gengive, provocando arrossamento e retrazione. Nel momento in cui la gengiva si retrae, viene esposta la radice del dente aumentando il rischio di ascessi e di caduta del dente. Questo processo, detto periodontite, è una condizione patologica, fastidiosa e dolorosa per il nostro animale. È inoltre possibile che sostanze rilasciate dai batteri presenti nel tartaro provochino danni ad altri organi. 

Alito cattivo, gengive arrossate, denti “sporchi”. Cosa possiamo fare?

  1. 1. Visita periodica dal veterinario
  2. 2. Pulizia dentale quotidiana
  3. 3. Detartrasi

La pulizia quotidiana, come già accennato, è compito del proprietario. In commercio si trovano spazzolini e dentifricio dedicati: infatti solo una corretta spazzolatura assicura una buona prevenzione del tartaro. 

La detartrasi è invece un intervento eseguito dal veterinario (in anestesia generale) che permette la rimozione meccanica del tartaro. Attraverso la radiologia è possibile individuare alterazione delle radici e procedere dove necessario all’estrazione dentale. Una buona lucidatura finale garantisce la durevolezza dello smalto. 

Lascia la tua email e ti avviseremo quando è il momento di vaccinare il tuo amico a 4 zampe.
Non dimenticare la vaccinazione!