News

  • 21 Febbraio 2023

Filariosi: perché prevenire è importante

La filariosi è una malattia parassitaria che può colpire i cani di tutte le età e di tutte le razze, causata da un parassita chiamato Dirofilaria immitis. Questi nematodi (vermi tondi), una volta adulti, si localizzano nei vasi polmonari e nel cuore, causando gravi danni alla salute.

La filariosi nel cane è trasmessa da una zanzara infetta che punge il cane. Dopo la puntura, le larve di Dirofilaria immitis si muovono nel torrente circolatorio del cane, dove si riproducono, per poi raggiungere cuore e polmoni.

I sintomi della filariosi nel cane possono essere da lievi a gravi e includono tosse, difficoltà respiratorie, stanchezza, perdita di peso e sincopi. In alcuni casi, la filariosi può causare la morte del cane.

Fortunatamente, la filariosi può essere prevenuta con un programma di prevenzione regolare e adeguato. Esistono vari prodotti antiparassitari che possono proteggere il cane dalle zanzare e dalle loro punture.

Il veterinario può prescrivere un programma di prevenzione adatto alle esigenze del cane e del proprietario, che può includere l’uso di collari antiparassitari, spot-on, tavolette masticabili o iniezioni annuali. Il programma di prevenzione deve essere seguito attentamente, perché solo così si può garantire una protezione efficace.

Inoltre, il cane può essere sottoposto a esami diagnostici per accertarsi che non sia infetto dalla filaria. Se viene diagnosticata la presenza di filaria, il cane deve essere sottoposto a un trattamento specifico, che può essere costoso e complicato.

In conclusione, la filariosi è una malattia grave che può causare gravi danni alla salute del cane. Tuttavia, la prevenzione è facile ed efficace.

Lascia la tua email e ti avviseremo quando è il momento di vaccinare il tuo amico a 4 zampe.
Non dimenticare la vaccinazione!